Il mondo degli smartphone è in costante evoluzione e, nel 2025, Samsung Galaxy si appresta a lanciare il rivoluzionario Galaxy S25. Ma quali saranno le differenze e le migliorie rispetto al predecessore Galaxy S24? In questo articolo esamineremo a fondo le caratteristiche di entrambi i modelli, confrontandone dettagli tecnici, design e funzionalità per aiutarti a scegliere il miglior smartphone per le tue esigenze. Scopri quale dei due dispositivi si adatta meglio al tuo stile di vita e alle tue necessità digitali, per essere sempre al passo coi tempi.
Tabella di Confronto
Samsung Galaxy S25 | Samsung Galaxy S24 | |
---|---|---|
Data di Lancio | 7 febbraio 2025 | 31 gennaio 2024 |
Display | 6,2" FHD+ AMOLED, 120Hz | 6,2" FHD+ AMOLED, 120Hz |
Processore | Snapdragon 8 Elite | Snapdragon 8 Gen 3 |
RAM | 12 GB | 8 GB |
Memoria Interna | 128/256/512 GB | 128/256 GB |
Fotocamera Posteriore | 50 MP principale, 12 MP ultra-grandangolare, 10 MP teleobiettivo | 50 MP principale, 12 MP ultra-grandangolare, 10 MP teleobiettivo |
Fotocamera Frontale | 12 MP | 12 MP |
Batteria | 4.000 mAh | 4.000 mAh |
Ricarica | 25W cablata, 15W wireless | 25W cablata, 15W wireless |
Sistema Operativo | Android 15, One UI 7 | Android 14, One UI 6.1 |
Materiali | Armor Aluminum | Armor Aluminum |
Dimensioni | 146,9 x 70,5 x 7,2 mm | 146,3 x 70,9 x 7,6 mm |
Peso | 162 g | 167 g |
Durata della Batteria | 15 ore 43 minuti | 14 ore 30 minuti |
Samsung Galaxy S25 in Italia

Samsung Galaxy S25
Pro e Contro
- Il display Super AMOLED da 6.9 pollici offre colori vivaci e neri profondi
- La fotocamera principale da 108 MP garantisce immagini dettagliate e luminose anche in condizioni di scarsa illuminazione
- La batteria da 5000 mAh assicura un'ottima autonomia anche con un uso intensivo durante la giornata
- La connettività 5G permette di navigare in rete a velocità estremamente elevate
- La memoria interna fino a 1TB offre ampio spazio per foto, video e app senza problemi di spazio
- Il design e le dimensioni generose rendono l'S25 poco maneggevole con una sola mano
- La personalizzazione dell'interfaccia utente One UI potrebbe non essere gradita a chi preferisce un'esperienza più vicina ad Android stock
- L'assenza del jack per le cuffie obbliga gli utenti ad utilizzare adattatori o auricolari wireless
Design
Il Samsung Galaxy S25 presenterà un design elegante e sottile con dimensioni di 160 x 68 x 7.9 mm e peso di 175 grammi. La parte posteriore sarà realizzata in vetro e metallo, offrendo un'esperienza premium e resistente.
Display
Il Samsung Galaxy S25 sarà dotato di un display AMOLED da 6.7 pollici con risoluzione di 3200×1440, refresh rate adattivo 1-120Hz e luminosità picco di 2500 nit. Questo rappresenta un'ulteriore miglioramento del 20% della luminosità rispetto ai modelli precedenti, mantenendo un'efficienza energetica ottimale.
Privacy e Sicurezza
Per garantire la privacy e la sicurezza degli utenti, il Samsung Galaxy S25 offrirà una protezione avanzata tramite un modulo sicuro integrato nel chipset. Questo permetterà la crittografia hardware dei dati sensibili e una protezione più efficace contro le minacce informatiche.
Fotocamere
Il Samsung Galaxy S25 sarà dotato di un sistema multicamera potenziato, con una fotocamera principale da 108 MP, un'ultrawide da 16 MP e un teleobiettivo da 12 MP. Gli utenti potranno scattare foto dettagliate e video di alta qualità in qualsiasi situazione.
Performance
La performance del Samsung Galaxy S25 sarà sorretta dal potente processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, che garantirà prestazioni veloci e fluide. Con 12 GB di RAM e opzioni di storage fino a 1 TB, l'S25 offrirà un'esperienza utente senza compromessi.
Batteria
La batteria del Samsung Galaxy S25 avrà una capacità di 5000 mAh, che supporterà la ricarica veloce da 65W e la ricarica wireless rapida da 40W. Gli utenti potranno godere di un'ottima autonomia e avere la possibilità di ricaricare in modo rapido e comodo.
Funzionalità Aggiuntive
Tra le funzionalità aggiuntive del Samsung Galaxy S25 si include il supporto per la connettività 5G, il sistema operativo Android 13 con interfaccia utente personalizzata One UI 5.0 e un sistema di raffreddamento avanzato per mantenere le temperature dell'S25 ottimali durante l'uso intensivo.
Samsung Galaxy S24 in Italia

Samsung Galaxy S24
Pro e Contro
- Il display OLED da 6.7 pollici offre colori vividi e neri profondi
- La fotocamera principale da 108 MP cattura dettagli incredibili anche in condizioni di scarsa illuminazione
- La modalità fotocamera notturna produce scatti luminosi e nitidi senza il bisogno di un treppiede
- La batteria da 5000 mAh garantisce un utilizzo intenso per tutta la giornata
- La potente CPU Snapdragon 8 Gen 2 offre prestazioni fluide anche con multitasking pesante
- Il design in vetro e metallo rende il telefono scivoloso e fragile, necessita di custodia protettiva
- Il prezzo elevato potrebbe risultare proibitivo per alcuni utenti
- La pubblicità integrata nella UI può essere fastidiosa e difficile da disattivare
Design
Il Samsung Galaxy S24 presenta un design elegante e sottile, con dimensioni di 158.5 x 73.6 x 7.8 mm e un peso di circa 170 grammi. Il corpo del telefono è realizzato in vetro anteriore e posteriore con una cornice in alluminio resistente.
Display
Il display del Samsung Galaxy S24 è un Dynamic AMOLED 3D da 6.9 pollici con risoluzione 2K (3200×1440) e supporto per Dynamic AMOLED Quad HD+. La tecnologia LTPO permette un refresh rate variabile da 1 a 120Hz per un'esperienza visiva fluida. Il display è inoltre protetto da un vetro Corning Gorilla Glass Victus 4 per resistenza agli urti e ai graffi.
Privacy and Security
Per quanto riguarda la privacy e la sicurezza, il Samsung Galaxy S24 si avvale di un sensore di impronte digitali ultrasottile incorporato nel display per un'identificazione sicura e veloce dell'utente. Inoltre, il telefono offre il riconoscimento facciale tridimensionale per un livello aggiuntivo di sicurezza dei dati personali.
Camere
Il Samsung Galaxy S24 è dotato di un sistema a tripla fotocamera posteriore con sensori da 108MP, 12MP e 8MP per immagini nitide e dettagliate. La fotocamera frontale da 40MP offre selfie di alta qualità. Il telefono supporta la registrazione video 8K per esperienze di ripresa cinematografiche.
Performance
La potenza del Samsung Galaxy S24 è garantita dal processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 con 12GB di RAM, offrendo un'esperienza fluida e reattiva durante le attività intensiva. Il telefono è disponibile nelle varianti con 256GB e 512GB di memoria interna, espandibili tramite scheda microSD.
Batteria
La batteria del Samsung Galaxy S24 ha una capacità di 5000mAh, garantendo un'utilizzo prolungato senza problemi di ricarica frequente. Il telefono supporta la ricarica rapida da 45W e la ricarica wireless per una maggiore convenienza.
Additional Features
Tra le caratteristiche aggiuntive del Samsung Galaxy S24 si trovano la resistenza all'acqua e alla polvere con certificazione IP68, il supporto per la tecnologia 5G per connessioni ultraveloci e il sistema operativo Android 12 con interfaccia utente personalizzata Samsung One UI 4.5.