Samsung Galaxy S25 Ultra vs Honor Magic 7 Pro quale scegliere

Scopri la nostra guida per confrontare Samsung Galaxy S25 Ultra e Honor Magic 7 Pro. Decidi il tuo prossimo acquisto!

settembre 5, 2025
Samsung Galaxy S25 Ultra vs Honor Magic 7 Pro

Il mondo degli smartphone si prepara ad un confronto epico: Samsung Galaxy S25 Ultra contro Honor Magic 7 Pro. Due colossi della tecnologia si sfidano a colpi di innovazione, prestazioni e design. Ma quale di questi due device merita di conquistare il cuore degli utenti? In questo articolo analizzeremo punto per punto le caratteristiche e le differenze tra i due dispositivi, per aiutarti a fare la scelta migliore. Preparati a scoprire il vincitore di questa battaglia all'ultimo gigabyte.

Tabella di Confronto

Samsung Galaxy S25 Ultra Honor Magic 7 Pro
Display 6,8" AMOLED 120Hz, 1440×3120 6,8" AMOLED 120Hz, 2800×1280
Processore Snapdragon 8 Elite Galaxy Snapdragon 8 Elite
RAM / Memoria 12GB / 256GB–1TB 12/16GB / 256GB–1TB
Fotocamere principali 200+12+10+10 MP 50+50+200 MP
Fotocamera frontale 12 MP 50 MP
Batteria 5000 mAh, 45W 5850 mAh, 100W
Sistema operativo Android 15 (One UI 6) Android 15 (MagicOS 9)
Connettività 5G, Wi-Fi 7, BT 5.4 5G, Wi-Fi 6E, BT 5.3
Resistenza IP68 IP68
Peso 218 g 223 g

Samsung Galaxy S25 Ultra in Italia

Samsung Galaxy S25 Ultra

Samsung Galaxy S25 Ultra

899 EUR Scheda prodotto

Pro e Contro

  • Display AMOLED da 6.8 pollici con refresh rate a 120 Hz per immagini fluide e nitide
  • Fotocamera principale da 108 MP con stabilizzazione ottica dell'immagine per foto incredibilmente dettagliate
  • Processore Exynos 2200 con prestazioni elevate per multitasking senza problemi
  • Memoria interna fino a 1 TB per archiviare un'enorme quantità di contenuti
  • 5G ready per velocità di connessione eccezionali
  • Autonomia della batteria potrebbe essere inferiore rispetto a concorrenti diretti come l'iPhone 14 Pro
  • Peso e dimensioni considerevoli che potrebbero non piacere agli utenti che cercano un dispositivo più compatto
  • Prezzo elevato rispetto ad altri smartphone di fascia alta sul mercato

Design

Il Samsung Galaxy S25 Ultra presenterà un design elegante e innovativo caratterizzato da un corpo in vetro e alluminio con dimensioni di 164.9 x 76.4 x 8.9 mm e un peso di circa 225g. Il dispositivo potrebbe essere disponibile in vari colori tra cui nero, argento, e verde.

Display

Il Samsung Galaxy S25 Ultra sfoggia un display Dynamic AMOLED 2X da 6.9 pollici con risoluzione QHD+ (3200x1440), un refresh rate adattivo LTPO da 1-120Hz, e luminosità massima di 3000 nits. Il pannello è protetto da vetro Corning Gorilla Glass Victus per maggiore resistenza agli urti e ai graffi.

Privacy and Security

Per quanto riguarda la privacy e la sicurezza, il Samsung Galaxy S25 Ultra è dotato di un scanner per le impronte digitali integrato nello schermo con tecnologia ultrasuoni Qualcomm 3D Sonic Gen 3 per riconoscimento rapido e sicuro. Il dispositivo offre anche il supporto per la crittografia a livello hardware per proteggere i dati sensibili dell'utente.

Cameras

Il Samsung Galaxy S25 Ultra vanta un sistema di fotocamere all'avanguardia con una fotocamera principale da 108 MP con apertura f/1.8, un'ultra wide da 12 MP, un teleobiettivo per zoom ottico 10x da 10 MP e un obiettivo per zoom ibrido 100x da 8 MP. Il dispositivo supporta la registrazione video fino a 8K a 30fps e offre funzionalità avanzate come la modalità ritratto avanzata e Pro mode per i fotografi esperti.

Performance

In quanto a prestazioni, il Samsung Galaxy S25 Ultra sarà equipaggiato con il processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 per un'esperienza veloce e fluida. Il dispositivo offrirà opzioni di memoria RAM da 12 GB o 16 GB e storage interno da 256 GB, 512 GB o 1 TB per soddisfare le esigenze degli utenti più esigenti. La GPU integrata Adreno 730 garantirà prestazioni grafiche eccezionali per il gaming e le applicazioni intensive.

Battery

Per quanto riguarda l'autonomia, il Samsung Galaxy S25 Ultra sarà dotato di una batteria da 5000 mAh che supporta la ricarica rapida da 45W e la ricarica wireless rapida da 25W. Il dispositivo offrirà anche la modalità di risparmio energetico intelligente per ottimizzare l'efficienza energetica e prolungare la durata della batteria.

Additional Features

Tra le funzionalità aggiuntive del Samsung Galaxy S25 Ultra troviamo il supporto per lo stylus S Pen, resistenza all'acqua e alla polvere con certificazione IP68, altoparlanti stereo AKG per un'esperienza audio coinvolgente e compatibilità con reti 5G per connessioni ultraveloci. Il dispositivo sarà inoltre dotato di NFC, Bluetooth 5.2, chip GPS di precisione e sistema operativo Android 13 con interfaccia utente personalizzata One UI 5.

Honor Magic 7 Pro in Italia

Honor Magic 7 Pro

Honor Magic 7 Pro

799 EUR Scheda prodotto

Pro e Contro

  • La fotocamera principale da 50 MP offre una qualità delle immagini eccezionale
  • Il display AMOLED da 6.88 pollici con refresh rate a 120Hz garantisce un'esperienza visiva fluida
  • La potente CPU Snapdragon 8 Gen 1 assicura prestazioni di alto livello per il gaming e le attività multitasking
  • La batteria da 5000 mAh supporta la ricarica rapida a 100W, consentendo di avere autonomia extra in pochi minuti
  • Il design elegante con finiture premium lo rende un dispositivo molto accattivante
  • Il prezzo elevato potrebbe essere un deterrente per gli utenti che cercano un dispositivo più accessibile
  • La presenza di bloatware preinstallato potrebbe appesantire il sistema e limitare l'esperienza utente
  • La mancanza di supporto per lo slot per schede di memoria espandibile potrebbe essere limitante per chi ha bisogno di più spazio di archiviazione

Design

L'Honor Magic 7 Pro presenta un design elegante con dimensioni di 162.4 x 73 x 8 mm e un peso di 204 grammi. La parte posteriore è realizzata in vetro Gorilla Glass 7, mentre il telaio è in lega di alluminio per una maggiore resistenza. Il dispositivo è disponibile nei colori Stellar Black, Arctic Blue e Emerald Green.

Display

L'Honor Magic 7 Pro è dotato di un display AMOLED LTPO da 6.7 pollici con risoluzione di 2772x1344 pixel, refresh rate da 1-120Hz e luminosità picco di 1500 nits. La tecnologia TrueColor garantisce una fedeltà cromatica superiore, mentre il supporto HDR10+ offre un'esperienza visiva immersiva. Il display curvo ai lati offre un design senza cornice.

Privacy and Security

Per la privacy e la sicurezza, l'Honor Magic 7 Pro implementa un sensore di impronte digitali integrato nello schermo con una precisione del 98%, insieme alla tecnologia di riconoscimento facciale 3D per un accesso sicuro ai dati sensibili. Il sistema operativo Magic UI 6.0 offre anche una modalità di protezione della privacy avanzata.

Camere

Il comparto fotografico dell'Honor Magic 7 Pro comprende una tripla fotocamera posteriore con un sensore principale da 50 MP, un obiettivo ultra-grandangolare da 12 MP e un teleobiettivo da 8 MP con zoom ottico 5x. La fotocamera frontale è da 32 MP con funzionalità di ritratto avanzate per selfie di alta qualità.

Performance

Per quanto riguarda le prestazioni, l'Honor Magic 7 Pro è alimentato dal processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2 con supporto 5G per una connettività ultra veloce. La GPU Adreno 765 garantisce una grafica fluida anche nei giochi più esigenti. La RAM LPDDR5 da 12 GB assicura un multitasking senza problemi.

Battery

La batteria dell'Honor Magic 7 Pro ha una capacità di 4800 mAh per una lunga autonomia. Il supporto alla ricarica rapida da 66W garantisce un ripristino veloce dell'energia, mentre la ricarica wireless da 50W consente una comodità senza fili. La modalità di risparmio energetico intelligente prolunga ulteriormente la durata della batteria.

Additional Features

Tra le funzionalità aggiuntive dell'Honor Magic 7 Pro ci sono la resistenza all'acqua e alla polvere IP68 per un utilizzo senza preoccupazioni in ambienti ostili. Il sistema operativo basato su Android 12 è personalizzato con la skin Magic UI 6.0 che offre una UI ottimizzata per un'esperienza utente fluida e intuitiva.

Articoli consigliati