Stai cercando di decidere quale smartphone Samsung Galaxy S25 acquistare, ma non sai da dove iniziare? Non ti preoccupare, siamo qui per aiutarti a fare la scelta giusta! In questo articolo, analizzeremo le differenze tra il Samsung Galaxy S25 Plus e il Samsung Galaxy S25 Ultra per aiutarti a capire quale potrebbe essere il telefono ideale per te. Scopri le caratteristiche chiave, le specifiche tecniche e le funzionalità uniche di entrambi i modelli per rendere la tua decisione più informata. Continua a leggere per scoprire quale smartphone potrebbe essere la soluzione perfetta per le tue esigenze!
Tabella di Confronto
Galaxy S25 Plus | Galaxy S25 Ultra | |
---|---|---|
Schermo | 6,7" AMOLED, 120Hz | 6,8" AMOLED, 120Hz, migliore luminosità |
Fotocamera | Tripla 50MP | Quadrupla 200MP con zoom avanzato |
Batteria | 4.800 mAh | 5.000 mAh |
Processore | Snapdragon 8 Gen 4 | Snapdragon 8 Gen 4 più ottimizzato |
Memoria | Fino a 512GB | Fino a 1TB |
S Pen | No | Sì, integrata |
Samsung Galaxy S25 Plus in Italia

Samsung Galaxy S25 Plus
Pro e Contro
- Lo schermo AMOLED da 6,9 pollici offre colori vivaci e neri profondi
- La fotocamera principale da 108 MP cattura dettagli nitidi anche in condizioni di scarsa luminosità
- La batteria da 5000 mAh garantisce una lunga durata
- La ricarica rapida da 45W consente di avere una carica completa in poco tempo
- La presenza della S Pen rende la produttività molto più fluida
- Il prezzo elevato potrebbe essere fuori dalla portata di alcuni utenti
- Il design pesante e ingombrante potrebbe non piacere a chi preferisce dispositivi più leggeri
- La curvatura del display potrebbe causare errori di tocco accidentali
Design
Il Samsung Galaxy S25 Plus presenterà un design elegante con dimensioni di 164.6 x 75.5 x 8.1 mm e un peso di circa 199 grammi. La scocca potrebbe essere realizzata in vetro Gorilla Glass Victus 4 e alluminio serie 7xxx per una maggiore resistenza e durata nel tempo.
Display
Il Samsung Galaxy S25 Plus è atteso con un display Dynamic AMOLED 2X da 6,8 pollici con risoluzione QHD+ (3088×1440), refresh rate adattativo LTPO da 1-120Hz e luminosità massima di 2500 nit. Il pannello potrebbe essere protetto da Gorilla Glass Victus 3 con migliore resistenza agli urti.
Privacy e Sicurezza
Per la privacy e la sicurezza, il Samsung Galaxy S25 Plus potrebbe integrare un sensore di impronte digitali ultrasottile integrato nel display. Inoltre, potrebbe vantare una tecnologia di riconoscimento facciale avanzata basata su sensori 3D per un'identificazione sicura e rapida dell'utente.
Fotocamere
Le fotocamere del Samsung Galaxy S25 Plus includono un sistema quad-camera posteriore con un sensore principale da 108 MP, un'ultra-wide da 16 MP, un teleobiettivo da 6 MP e un sensore TOF 3D. La fotocamera frontale potrebbe essere da 40 MP per selfie nitidi e dettagliati.
Performance
In termini di prestazioni, il Samsung Galaxy S25 Plus potrebbe essere alimentato dal processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 con 12 GB di RAM e opzioni di archiviazione interna da 128 GB, 256 GB e 512 GB. Il dispositivo dovrebbe supportare la connettività 5G per un'esperienza di navigazione veloce e fluida.
Batteria
La batteria del Samsung Galaxy S25 Plus potrebbe avere una capacità di 5000 mAh con supporto per la ricarica rapida da 45 W e la ricarica wireless rapida da 30 W. Inoltre, potrebbe supportare la ricarica wireless inversa per alimentare altri dispositivi.
Funzionalità Aggiuntive
Altre funzionalità del Samsung Galaxy S25 Plus potrebbero includere resistenza all'acqua e alla polvere con certificazione IP68, altoparlanti stereo AKG con supporto Dolby Atmos, e sistema operativo Android 13 con interfaccia utente personalizzata One UI 5 per un'esperienza utente ottimizzata.
Samsung Galaxy S25 Ultra in Italia

Samsung Galaxy S25 Ultra
Pro e Contro
- L'immensa batteria da 6000mAh assicura una lunga durata senza dover ricaricare frequentemente
- Il display AMOLED da 6.8 pollici offre colori vividi e neri profondi
- La fotocamera principale da 108MP garantisce scatti dettagliati e nitidi
- La presenza della S Pen permette un'utilizzo avanzato per prendere appunti e disegnare
- Il processore Snapdragon 8 Gen 2 assicura prestazioni elevate in qualsiasi situazione
- Il prezzo elevato lo rende un prodotto non accessibile a tutti
- Il design massiccio e pesante potrebbe non piacere a chi preferisce dispositivi più leggeri
- La curvatura eccessiva del display potrebbe causare falsi tocchi involontari
Design
Il Samsung Galaxy S25 Ultra presenta un design elegante con un corpo in vetro e cornice in alluminio. Le dimensioni precise sono di 165 x 76 x 8.9 mm, con un peso di 215g. Il dispositivo è disponibile nei colori Phantom Black, Phantom Silver, e Phantom Green, con una finitura opaca che riduce le impronte digitali.
Display
Il Samsung Galaxy S25 Ultra è dotato di un display Dynamic AMOLED 2X da 6,9 pollici con risoluzione QHD+ (3088×1440), refresh rate adattivo LTPO da 1-120Hz e luminosità di picco di 2500 nit. Lo schermo è protetto da Gorilla Glass Victus 4 per maggiore resistenza alle cadute.
Privacy e Sicurezza
La privacy e la sicurezza del Samsung Galaxy S25 Ultra sono garantite dal riconoscimento facciale avanzato tramite scanner 3D e dal sensore di impronte digitali ultrasottile integrato nel display. Il dispositivo include anche un chip di sicurezza dedicato per la protezione dei dati sensibili dell'utente.
Fotocamere
Il Samsung Galaxy S25 Ultra vanta un sistema di fotocamere versatile con un sensore principale da 108 MP, un obiettivo ultra-grandangolare da 12 MP e un teleobiettivo per zoom ottico da 10x. Le fotocamere supportano la registrazione video 8K e offrono funzionalità avanzate di stabilizzazione e miglioramento dell'immagine.
Prestazioni
Le prestazioni del Samsung Galaxy S25 Ultra sono garantite dal processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5, con 16 GB di RAM e fino a 1 TB di memoria interna. Il dispositivo è in grado di supportare reti 5G e Wi-Fi 6E per connessioni veloci e affidabili.
Batteria
La batteria del Samsung Galaxy S25 Ultra ha una capacità di 6000 mAh e supporta la ricarica rapida a 65W, la ricarica wireless a 25W e la ricarica inversa. Questa batteria garantisce un'autonomia di due giorni con un uso regolare del dispositivo.
Funzionalità Aggiuntive
Il Samsung Galaxy S25 Ultra include funzionalità aggiuntive come Samsung DeX per trasformare il dispositivo in un computer portatile, S Pen compatibile per la creazione di contenuti e SmartThings per il controllo domestico intelligente. Il dispositivo è resistente all'acqua e alla polvere con certificazione IP68.